Chiesa parrochiale San Sebastiano Sorradile
La parrocchiale di san Sebastiano, costruita nel 1642 su un impianto romanico, è un sontuoso esempio d’arte sacra dei picapedres seicenteschi, che fonde elementi romanici, gotici, rinascimentali e barocchi.
Il patrono è festeggiato due volte: il 19 gennaio e a metà maggio insieme a sagra dei dolci di mandorle e Magasinos Apertos. Il 16 gennaio nel sagrato della parrocchiale si accendono i fuochi di sant’Antonio abate.
Dati
Tipo POI:
Chiesa
Zona geografica:
Accessibilità:
A piedi
Accesso:
Libero
Vie di comunicazione:
Carrereccia/Mulattiera, Sentiero, Strada sterrata
Commenta