Tu sei qui

Cala Luna

Cala Luna.jpg

Cala Luna
Cala Luna
Foto di
Vacca Mattia

Alba a Cala Luna.jpg

Alba a Cala Luna
Alba a Cala Luna
Foto di
Vacca Mattia

Codula de Luna.jpg

Canyon di Codula di Luna
Codula de Luna
Foto di
Sanna Nicola

Cala Luna è una spiaggia del Golfo di Orosei, in provincia di Nuoro. La spiaggia rappresenta la foce di un torrente che segna il confine dei territori comunali di Dorgali e Baunei. Tale torrente, chiamato Codula di Luna, si estende per alcuni chilometri, originandosi alle pendici del Monte Oseli (984 m sul livello del mare) nel comune di Urzulei.

La spiaggia si caratterizza per la presenza di alcune grotte o insenature nella parte antistante alla battigia, dovute all'azione di erosione del mare sulla roccia di origine calcarea.

Cala Luna è famosa per la sua bellezza e particolarità, ed è stata utilizzata come cornice per la registrazione di molte pellicole del cinema italiano e straniero.

 

Come arrivare

Cala Luna si può raggiungere facilmente via mare, attraverso il servizio fornito da alcune imbarcazioni che effettuano la spola con il vicino porto di Cala GononeSanta Maria Navarrese, La Caletta o Arbatax.

Raggiungere la spiaggia via terra richiede un paio d'ore, con il sentiero che parte da Cala Fuili, un saliscendi sulle scogliere abbastanza impegnativo sovrasta le grotte del Bue Marino, una diramazione porta all'ingresso via terra della grotta, e Cala Oddoana prima di scendere verso la Cala Luna.

In alternativa si può raggiungere la spiaggia dal bivio posto al chilometro 172,100 della Strada Statale 125. Si percorre una strada stretta asfaltata, con ripidi tratti in salita e discesa, per circa 10 chilometri fino alla località di Telettotes dove essa termina. Da qui occorre proseguire a piedi per altri 10 chilometri circa all'interno della Codula di Luna seguendo il letto del torrente.

Una terza possibilità consiste nell'imboccare la carrareccia che dalla strada Dorgali - Cala Gonone si apre all'altezza del M. Malopès (253 metri sul livello del mare). Da qui si prosegue per circa 8 chilometri in direzione di Cuili Bucchiarta. Da qui un ripido sentiero, denominato S'iscala 'e su molente, conduce nella Codula di Luna a circa 2 chilometri dalla spiaggia.

Commenta

Dati

Tipo POI
Meraviglie della natura
Spiaggia
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Fuoristrada
Accesso
Libero
Vie di comunicazione
Pista pedonale, Sabbia, Sentiero

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna