Tu sei qui

Monteacuto

Il Monteacuto è una regione storica della Sardegna dai confini non ben delineati, gravitante intorno alla cittadina di Ozieri. Deve il suo appellattivo all'omonima collina, sita in territorio di Berchidda, che ne Medioevo fu sede di un importante castello.

Il suo territorio corrisponde in massima parte ai territori pianeggianti che a partire dal Monte Santo, che segna il confine col Meilogu, arrivano fin quasi ad Olbia, comprendendo la vallata a sud del Limbara. L'unica zona realmente montuosa è quella a Sud-Est, corrispondente pressappoco al territorio di Pattada e all'altopiano di Buddusò (che però anticamente era compresa nell'ambito del Nuorese).

Oggi il Monteacuto si trova economicamente e amministrativamente diviso in due zone il cui confine è segnato dal fiume Coghinas: l'una gravitante verso Sassari e l'altra verso Olbia-Tempio. In realtà anche storicamente la regione si trovava divisa tra Logudoro e Gallura.  Appartengono a questa regionestorica i comuni: Berchidda (OT), Monti (OT), Nughedu San Nicolò (SS), Tula (SS), Oschiri (OT), Ozieri (SS), Pattada (SS), Alà dei Sardi (OT), Buddusò (OT).

(Fonte: Wikipedia)

Il Complesso Forestale del Monte Acuto è costituito da diversi corpi di notevole valenza naturalistica ricadenti nei comuni di Tula, Pattada, Buddusò, Oschiri e Berchidda. La sede del complesso, situata presso Monte Lerno, è Foresta Demaniale dal 1904. Caraterizzata da lecci, sugherete, pino, cedro dell'Atlante e castagno. Afferiscono inoltre a questo Complesso forestale le unità gestionali di Sa Conchedda e di Filigosu che pur non ricadendo nel distretto forestale n.5 costituiscono un unico corpo con le unità di Monte Lerno e Sa Linna Sicca. 

MAGGIORI DETTAGLI

Visualizza la scheda dei territori forestali su SardegnaForeste.it

 

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna