Tu sei qui

S’Araighinos T-511B

oasi di assai.jpg

Oasi di Assai
Oasi di Assai
Foto di
Ufficio Stampa Regione Sardegna

Oasi di Assai carbonaia.jpg

Oasi di Assai Carbonaia
Oasi di Assai Carbonaia
Foto di
Ufficio Stampa Regione Sardegna

208654.jpg

Carbonaia in fase di allestimento
Carbonaia in fase di allestimento
Foto di
Maurizio Frongia

Il percorso attraversa luoghi di particolare interesse naturalistico e culturale. In particolare l’Oasi naturalistica di Assai è caratterizzata dalla presenza di numerose aie carbonili, veri e propri segni culturali del passato.

Il sentiero è facilmente raggiungibile, inizia in prossimità del recinto di ripopolamento del cervo sardo e finisce presso la fontana di S’Araighinos.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Cicloturismo
Ippoturismo
Difficoltà: 
TrekkingTuristico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Strada sterrata
3.120 m
45 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (ex Ente Foreste Sardegna)
Codice CAI
511B
Quota minima
531 metri
Quota massima
631 metri
Dislivello totale in salita
112 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna