Tu sei qui

Alamoiu: Ponte Oddimoro - Oasi di Assai T-510

nughedu_santa_vittoria_-_chiesa_di_san_giacomo_01.jpg

Nughedu Santa Vittoria Chiesa di San Giacomo
Nughedu Santa Vittoria Chiesa di San Giacomo
Foto di
Sardegna Turismo

Il sentiero ha il suo inizio presso la periferia di Nughedu Santa Vittoria e, attraverso la località Perdu Orrù, conduce verso l’Oasi naturalistica di Assai, dove si possono trovare punti panoramici che offrono diverse prospettive del fiume Taloro e della sua ampia valle.

Lungo la via si vede anche la valle di Ottana con i suoi insediamenti industriali. Si prosegue verso l’Oasi naturalistica,dove è possibile sostare presso le aree attrezzate gestite dall'Ente Foreste. L'area di sosta si trova nella zona denominata Alamoiu dal quale l’area prende il suo nome. Nell’Oasi naturalistica di Assai si può visitare il Museo naturalistico che ospita numerose specie faunistiche imbalsamate ed una xiloteca.

Lungo il sentiero si possono incontrare molte specie animali tipiche degli ambienti forestali e nel recinto di ripopolamento si può osservare il cervo sardo. Fra le specie vegetali si segnalano le orchidee selvatiche, il biancospino, il ciclamino e la lavanda. Nei pressi dell’Oasi si trova inoltre un'antica carbonaia. Dall'area di Su Marghinesu, il sentiero porta al punto panoramico di Punta Pranu Santa Vittoria.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Cicloturismo
Escursioni per esperti
Ippoturismo
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Strada sterrata
6.180 m
2 ore 15 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (ex Ente Foreste Sardegna)
Codice CAI
510
Quota minima
509 metri
Quota massima
815 metri
Dislivello totale in salita
381 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna