Armungia - Ballao (C 410)

Image credits Agenzia Forestas
The pathway
Useful informations
Roadbook
Si parte dalla periferia di Armungia in località Sulinas in discesa costante verso Riu Spigulu: dopo 100 metri incontriamo gli abbeveratoi di Sulinas, per poi imboccare il sentiero sulla sinistra, con un fondo in selciato ancora integro ad impreziosire il percorso, e a ricordarci che questa strada un tempo era molto frequentata. In un'alternanza fra tratti all'ombra e scoperti, lungo la discesa intravvediamo la vallata, tra muretti a secco a delimitare i piccoli appezzamenti chiusi, tra cui qualche orto e qualche vigneto.
Dopo circa 1,5 km dalla partenza si arriva alla parte più bassa, dove troviamo il guado del Riu Spigulu: il letto del torrente è normalmente in secca, ma in caso di piogge potrebbe essere difficoltoso l'attraversamento.
Una volta guadato il torrente, inizia un tratto in cui il tracciato è meno netto, per cui occorre seguire attentamente le bandierine del CAI. Superiamo due cancelli che occorre aprire e richiudere, poi inizia una salita a tratti ripida che attraversa alcuni pascoli e porta, nella parte sommitale, al confine amministrativo tra Armungia e Ballao.
Da qui percorriamo per circa 400 metri una strada sterrata sul crinale del monte, per poi deviare sulla destra, dove inizia la discesa verso Ballao
Lasciata la sterrata, inizia un piacevole tratto in discesa che costeggia muretti a secco e macchia mediterranea, per alcuni tratti all'ombra. Qui il percorso è ben delimitato e facile da seguire.
Dopo circa 1,2 km arriviamo alla chiesa campestre di San Pietro apostolo sulla destra del sentiero, e dopo altri 200 metri incrociamo la strada statale 387, dove termina il sentiero.
A poca distanza l'abitato di Ballao
Trail data and altimetry
Download trail documentation
Opinions
No reviews yet for this path