Tu sei qui

Ulassai (centro abitato)

Ulassai.jpg

Centro abitato di Ulassai
Centro abitato di Ulassai
Foto di
Wikipedia

Ulàssai è un piccolo centro storico di 1.550 abitanti situato nel cuore dell'Ogliastra, tra le sue rocce a 775 metri sul livello del mare. Il suo territorio comunale si estende per 122 km², dal paese fino al confine con la Provincia di Cagliari. Il centro abitato appare incassato fra il grande complesso del Tacco di Ulassai a nord e l'imponente Monte Tisiddu a sud.

Alle pendici del Tacco di Ulassai vi si trova un complesso sistema di grotte. La più famosa è la Grotta di Su Marmuri (lunga 800 metri) che rappresenta la principale meta turistica dell'intera Vallata del Pardu. Nelle foreste sempreverdi dei Tacchi vive una ricca fauna, protetta dalla recente istituzione dell'Oasi faunistica di Girisairi.

A sud, il paese è dominato dagli altissimi dirupi del Monte Tisiddu e della sua cima più alta, il Bruncu Matzeu, dalla cui cima (a 957 metri di altezza) nei giorni di bel tempo si può vedere il Massiccio del Gennargentu.

A est, la valle del Rio Pardu è coltivata a uliveti. Ad ovest, una strada segue il lato sud del Tacco di Ulassai, proseguendo ai piedi del grande Tacco di Su Àccara, con la sua punta "Seccu" di 1000 metri, la più alta del territorio comunale.

(Fonte: Wikipedia)

Commenta

Dati

Tipo POI
Centro abitato
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Automobile, Moto, Pulman
Accesso
Libero
Servizi
Parcheggio
Negozi
Trasporti pubblici
Rete WIFI
Area di sosta
Vie di comunicazione
Sentiero, Strada comunale

POI correlati

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna