Tu sei qui

Mitza Fanebas

E' poassibile trovare l'acqua della fonte, ma anche vasconi in roccia dove si può fare il bagno. Vi è un'area pic-nic.

Come arrivare

A piedi

Da Cagliari, in automobile, seguire la Statale 195 per Pula, girare dopo 12 km per la dorsale consortile (in direzione Macchiareddu) e imboccare la seconda strada ovest per proseguire fino alla chiesa campestre di S. Lucia. Di qui seguire la segnaletica WWF fino ad arrivare al Centro visite di "Sa Canna"; proseguire nella strada bianca - per circa 6 km - verso la Foresteria di P. Melis (304 m s.l.s.). Lasciata l'auto nel parcheggio antistante alla foresteria, seguire il percorso 205: dopo pochi metri, lasciando sulla destra il sentiero 203, è possibile trovare la sorgente di Mitza su Suergiu (450 m s.l.m). Si prosegue per il sentiero in salita fino ad arrivare al punto più alto del percorso S'arcu Su Suergiu. Scendendo - dopo circa 50 minuti di cammino - il sentiero si allarga divenendo una pista che conduce all'area pic-nic di Mitza Fanebas, area attrezzata con tavoli, punti fuoco e sorgente. 

In macchina

Percorrendo la strada provinciale 1 da Santa Lucia (Uta) verso Santadi deviazione al punto Lat. 39.128960 Long.  8.877802

 

Commenta

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna