Tu sei qui

Mai dormito in un bosco?

sos nibberos.jpg

Sos Nibberos, il bosco dei tassi secolari
Sos Nibberos, il bosco dei tassi secolari
Foto di
Secci Dionigi

Per allestire la “zona notte” è importante saper scegliere bene il punto giusto, possibilmente non vicino a un fiume o un torrente per l’umidità, meglio una zona più interna e riparata dal vento, con molti alberi a fare da scudo. Tende e teli vanno disposti il più possibile vicini tra loro; l’ideale è creare un focolare al centro per tenere lontani gli animali e per scaldarsi durante la notte...ma occhio al fuoco!

Tag
bosco
dormire
escursioni

Vedi anche...

Argomento

In bosco, specie in prossimità delle cime dei monti, è frequente imbattersi in imprevisti temporali.  Piccoli ma utili accorgimenti se sorpresi da un temporale so

Argomento

Non sostare lungo la strada ad osservare: l'incendio NON è uno spettacolo! Se non hai un’adeguata preparazione, attrezzature ed equipaggiamenti idonei, non devi mai tentare di cont

Argomento

Un piccolo infortunio in montagna è una possibilità, indipendentemente dalla difficoltà del percorso.

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna