Tu sei qui

F.A.Q.

Faq

In questa categoria:

6 contenuti
FAQ

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti: se hai qualche dubbio, prova a cercare qua una risposta!  Troverai soprattutto: informazioni tecniche e descrizioni dei termini specialistici della sentieristica, insieme con approfondimenti vari sulle discipline peculiari come trekking, bike, nordic walking etc...

Da sapere

FAQ

F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti: se hai qualche dubbio, prova a cercare qua una risposta!  Troverai soprattutto: informazioni tecniche e descrizioni dei termini specialistici della sentieristica, insieme con approfondimenti vari sulle discipline peculiari come trekking, bike, nordic walking etc...

segnaletica del percorso

Per potersi divertire camminando è necessario scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità e alla propria esperienza. Generalmente possiamo leggere il grado di difficoltà dell'escursione e possiamo regolarci anche osservando la durata i

lungo un sentiero

Il Regolamento regionale per la sentieristica, predisposto da Forestas a fine 2018 dopo un lungo percorso di condivisione con tutti i portatori di interesse, a seguito Legge Regionale 16/2017, definisce così il Sentero: Il sentiero è una via stretta a fondo naturale, tracciata fra prati, boschi o rocce, ubicata

Ometti in pietra

Lungo i percorsi escursionistici troverai segnali di direzione che indicano le mete (vicina, intermedia, lontana) ed eventualmente le distanze in ore e minuti.

Creste del Lattias

La differenza tra hiking e trekking non è immediata, soprattutto in Sardegna dove la tradizione escursionsitica non è così radicata come in altre aree d'Italia e d'Europa, e dove non esistono (salvo rare eccezioni, come le "tappe" del

panorama forestale montano, Cristian Mascia

Come è noto, il "sentiero" è una via stretta, generalmente di larghezza non superiore ai 2 metri, a fondo naturale e tracciato dal frequente passaggio di uomini e animali, tra terreni, boschi o rocce, in pianura, in collina o in montagna.

TTR

L'Agenzia Forestas ha predisposto una sezione, costantemente aggiornata, con le Risposte alle domande più frequenti (FAQ) sulle Linee Guida Regionali per la gestione della Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.) ...

(Ultimo aggiornamento: 14.04.2023)

Abbonamento a RSS - F.A.Q.

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna