In caso di pericolo

In questa categoria:
In caso di pericolo
Sono pochi, ma da non trascurare, i casi di possibile pericolo e rischio per l'escursionista e per il viandante: un incendio o un animale aggressivo nel bosco, piccoli traumi alle articolazioni, clima estremo che ci sorprende durante l'escursione...può anche capitare di perdersi o dover trascorrere la notte in montagna...e se capita, come comportarsi?
Da sapere
In caso di pericolo
Sono pochi, ma da non trascurare, i casi di possibile pericolo e rischio per l'escursionista e per il viandante: un incendio o un animale aggressivo nel bosco, piccoli traumi alle articolazioni, clima estremo che ci sorprende durante l'escursione...può anche capitare di perdersi o dover trascorrere la notte in montagna...e se capita, come comportarsi?

Non sostare lungo la strada ad osservare: l'incendio NON è uno spettacolo! Se non hai un’adeguata preparazione, attrezzature ed equipaggiamenti idonei, non devi mai tentare di contrastare le fiamme. E se l’incendio divampa cerca subito una via di fuga.

Per allestire la “zona notte” è importante saper scegliere bene il punto giusto, possibilmente non vicino a un fiume o un torrente per l’umidità, meglio una zona più interna e riparata dal vento, con molti alberi a fare da scudo.

Se ti perdi lungo un sentiero, la prima cosa che ti consigliamo è di provare a chiamare ad altissima voce. Se, però non hai risposta entro 10-15 minuti, smetti immediatamente e siediti per recuperare le energie! Preoccupati di trovare un posto riparato e sicuro per aspettare.

Se smarrisci la via mentre percorri un sentiero non allontanarti, così i soccorsi e gli ultimi che ti hanno visto saranno facilitati nel ritrovarti. Evita i luoghi nascosti, meglio optare per aree che garantiscano una buona visuale e maggiore sicurezza.

In bosco, specie in prossimità delle cime dei monti, è frequente imbattersi in imprevisti temporali. Piccoli ma utili accorgimenti se sorpresi da un temporale sono: non sostare sotto gli alberi, preferire il riparo sotto un rocciaio o vicino ad una piccola grot

Associati ai temporali, i fulmini sono tra i pericoli più temibili, se ti sorprendono durante l'escursione. Resta lontano da pali o alberi, specie se più alti della vegetazione circostante. Non cercare riparo sotto gli arbusti, specie se d’alto fusto.

Un piccolo infortunio in montagna è una possibilità, indipendentemente dalla difficoltà del percorso. Il terreno accidentato è una sfida per piedi, caviglie e ginocchia, i più soggetti a traumi.

Le escursioni comportano rischi dei quali occorre tenere conto, nella malaugurata ipotesi che questi divenissero realtà...