Tu sei qui

Truzzulla-Perdu Maggiu-Bau Accas (T-422)

Foto LdP Bau Accas_MCara.jpeg

La partenza, presso Bau Accas, vicino al centro abitato
La partenza, presso Bau Accas, vicino al centro abitato
Foto di
Cara Matteo

Un percorso che collega il belvedere della vedetta di Truzzulla al paese di Allai (OR) partendo da una vedetta antincendio boschivo che durante l'estate vigila strategicamente su un'estesa area del Grighine

Congiuntamente al più lungo tracciato del sentiero T-421 (che condivide sia la partenza che l'arrivo) può essere utilizzato per un percorso ad anello che parte e ritorna al paese.

Informazioni utili

PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO. Tracciato e segnaletica in fase di verifica finale. La nuova segnaletica verticale è in via di completamento nel 2023.

Nota: il profilo d'elevazione del tracciato varia notevolmente a seconda del senso di marcia: assai più faticoso se si parte dal paese (circa 700 m. il dislivello totale in salita) risulta assai più leggero in discesa da Truzzulla (appena 90 m.).

Identicamente, anche i tempi di percorrenza variano sensibilmente con 1h. 40' (da Truzzulla) e 30' in più di percorrenza (partendo dal paese). 

Il percorso
Roadbook

Se consideriamo il tragitto dal paese alla vedetta, lungo questo sentiero si parte dal centro abitato, presso la casa sull’albero in località Bau Accas

Dopo 2,19 km si giunge alla località Perda Bianca (nell'ultima parte di questo tratto, la pendenza aumenta in modo sensibile)

Dopo un ulteriore tratto di 1,2 km si giunge in località Ghenniespos

Un tratto di ulteriori 2,7 km conduce alla località Perdu Maggiu: la vedetta dista ormai meno di un chilometro 

Si raggiunge la località panoramica di Trutzulla (o Trazzulla) da cui si potrà ridiscendere verso il paese utilizzando, per variare ad anello, il sentiero 421 (più lungo, però, di circa 4 km rispetto a questo).

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Partenza
Arrivo
Attività
Da fare in famiglia
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Pavè
Sentiero
Strada comunale
Strada sterrata
7.015 m
1 ora 45 min a piedi

Stato di Validazione

Soggetto Gestore

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Comune di Allai
Soggetto manutentore
Forestas - Servizio Territoriale Oristano
Codice CAI
Z-OR-T-422
Quota minima
50 metri
Quota massima
670 metri
Dislivello totale in salita
90 metri

Scarica GPX

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna