Tu sei qui

Cascata Muru Mannu - punto di arrivo D-109

109 -Muru Mannu-1.jpg

Cascata Muru Mannu
Cascata Muru Mannu
Foto di
Matteo Cara

Muru Mannu è una cascata situata tra i comuni sardi di Villacidro e Gonnosfanadiga, entrambi situati nella provincia del Sud Sardegna. Ancora oggi, quest'ultimo paese ne rivendica l'appartenenza al proprio territorio. Composta da un unico salto, per un totale di 70 metri e più all'incirca, è la cascata più alta di tutta l'isola.

Nasce dal rio Muru Mannu che poi prende il nome di rio Cannisoni. Come tutte le cascate sarde, è alimentata da corsi d'acqua a regime torrentizio, pertanto la si può ammirare solo nel periodo autunno-primaverile, essendo in secca dalla tarda primavera in poi. Può essere raggiunta con un percorso di trekking di media difficoltà e di circa 2 ore ben segnato e pulito che si svolge tutto in fondovalle.

Anche questa cascata come tutto il massiccio del Monte Linas è costeggiata da vette che superano di media gli 800 metri d'altezza, ed è immersa nei boschi assieme a tante altre piccole cascate. Nei pressi di Muru Mannu è presente la Cascatella del Rio Linas, composta da tre piccoli salti.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Cascata_Muru_Mannu

Commenta

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna