Tu sei qui

Come vestirsi

In questa categoria:

10 contenuti
Come vestirsi

Come vestirsi

Suggerimenti ed Informazioni "in pillole" su come (e quanto) vestirsi: è fondamentale la scelta dell'abbigliamento e delle calzature adeguate alla stagione, al fondo, all'altimetria del sentiero!  Non tutti sanno, poi, che il clima in montagna e nel bosco è molto differente (ed assai più variabile) di quanto ce lo si possa immaginare... 

Da sapere

Come vestirsi

Come vestirsi

Suggerimenti ed Informazioni "in pillole" su come (e quanto) vestirsi: è fondamentale la scelta dell'abbigliamento e delle calzature adeguate alla stagione, al fondo, all'altimetria del sentiero!  Non tutti sanno, poi, che il clima in montagna e nel bosco è molto differente (ed assai più variabile) di quanto ce lo si possa immaginare... 

Come vestirsi per un'escursione

Durante un’escursione devi sempre essere preparato alla possibile variabilità delle condizioni metereologiche.  Suggeriamo di vestirti a strati.

Gli occhiali da sole: una buona soluzione per proteggersi dal sole

Metti nello zaino alcune protezioni solari, se il percorso che affronterai lo richiede!  Ad esempio una crema solare e degli occhiali da sole con filtri UV per proteggere la vista.

scarpe antiscivolo da escursione per bambini

Se in escursione porti con te dei bambini ti consigliamo un buon paio di scarponcini con la suola antiscivolo. Permette loro di muoversi con sicurezza nel sottobosco scivoloso, sulle strade e sui sassi lungo i torrenti.

trekking e fatica

L'eccessivo calore potrebbe rallentare la marcia e facilitare il verificarsi di piccoli incidenti (cadute, storte, etc.).  Innalza la tua attenzione se fa caldo.

Come proteggersi dal freddo in montagna

Il freddo e gli agenti climatici avversi possono aumentare la difficoltà nella tua marcia lungo un sentiero!

calzettoni invernali

Per affrontare una giornata di trekking non scordare una leggera giacca impermeabile, magari anti-vento. Pantaloni lunghi se pensi di andare per boschi o se soffri il freddo.

scarponi alti da trekking

Le calzature devono essere adatte al tipo di itinerario ed al fondo: se parti per un trek  ti suggeriamo di indossare scarpe abbastanza alte da tenere le caviglie al sicuro.

Quando parti per un trekking di più giorni è preferibile non usare scarponi appena comprati. Tieni poi presente che prima della partenza é bene indossarli almeno 4/5 giorni, in modo che prendano la forma del tuo piede e che possano ammorbidirsi.

zecche (Volantino SAT)

La Società degli Alpinisti Tridentini (associazione di promozione sociale nonchè Sezione del Club Alpino Italiano) ha predisposto una interessante mini-guida (allegata anche in questa pagina) per informare

scarpa da trekking

Cadute e scivolate

Un insieme di motivi ne sono all’origine: rocce rese scivolose dall’acqua (ad esempio nel caso di passaggi su placche granitiche) e ostacoli nascosti sul terreno, carico sulle spalle squilibrato, inesperienza, stanchezza e conseguente calo di attenzione.

Abbonamento a RSS - Come vestirsi

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna